Nato interamente dall’improvvisazione di Michele Calmieri, Gabriele Bruzzolo, Joachim Thomas, Enrico Lucchese e Nicola Lucchese questo CD presenta una musica assolutamente non convenzionale, viva, creativa.
Ha la stessa vitalità e visionarietà dei dischi dei gruppi tedeschi nei primi anni ’70, ha l’attualità dei suoni di oggi ma non suona come un disco di post-rock, è musica elettronica ma non solo…
La sua essenza è mutevole e cangiante come tutte le musiche spontanee, imprevedibile e fresca, un piccolo gioiello di creatività. Il titolo riporta la data in cui si è svolta la session.
Questo disco documenta anche la prima uscita della neonata etichetta RES di Treviso e dal biglietto da visita rappresentato dalle prime due uscite (questo CD e quello di ag recensito sempre in questo numero) sarà da tenere d’occhio.
Carlo Camilloni
www.21stcenturymusic.it |